Sintetizzatori Vintage
vendita sintetizzatori vintage
riparazione sintetizzatori vintage
In questa pagina puoi trovare Sintetizzatori Vintage di vari modelli a disposizione nel nostro Show Room.
Consegnamo il tuo Sintetizzatore Vintage revisionato in ogni sua parte e garantito 12 mesi.
Vieni a trovarci nel nostro Show Room e potrai provare il Sintetizzatore Vintage che preferisci.
L’ARP 2600 è un sintetizzatore audio sottrattivo analogico semi-modulare, progettato da Dennis Colin per Alan R Pearlman e prodotto dalla sua azienda, ARP Instruments, Inc. come versione successiva dell’ARP 25.
Questa versione è la prima prodotta ed ha il ricercato filtro Moog.
Viene consegnato revisionato e garantito.
Contattaci per qualsiasi informazione.
sintetizzatore ARP 2600
sintetizzatori vintage
Revisionato, garantito ed in condizioni spettacolari.
Vieni a provarlo nel nostro studio.
Un mostruoso polisynth a 8 voci di SCI! Il T8 ha un suono molto grasso simile al Prophet-5.
Questo sintetizzatore aggiunge molte nuove caratteristiche (per l’epoca) come l’implementazione MIDI completa, 76 tasti pesati a grandezza naturale con velocità e aftertouch, modalità di tastiera split/layer doppio/unisono e un semplice ma utile sequencer in tempo reale.
La nuova tastiera presenta molti miglioramenti della dinamica, ad esempio: l’aftertouch può influenzare l’intonazione, il livello, il filtro o l’LFO. Era il miglior sintetizzatore analogico di Sequential.
Controllo digitale del suono analogico con un design estremamente flessibile, intuitivo e bello, fino ai pannelli in legno!
sintetizzatore prophet t8
sintetizzatori vintage
Super raro ed in condizioni veramente ottime.
GEM Galanti Insta String completo di pedale del volume e custodia originale.
Contattaci.
LOGAN String Melody 1 in buone condizioni estetiche e perfettamente funzionnte.
Usato garantito 12 mesi.
Coperchio non incluso.
KORG POLY 61 M dove la M sta ad indicare la versione Midi.
Bellissimo, super revisionato e garantito 12 mesi…proprio come lo vuoi tu.
Contattaci.
Fantastico sintetizzatore di casa Roland modello Juno 106 completamente revisionato e garantito 12 mesi.
Sverniciati i VCF 80017, taratura, nuovi sliders ed altro per rendere lo strumento nel pieno delle sue funzioni.
Contattaci per qualsiasi informazione.
Yamaha DX7 Grey Matter E! in ottime condizioni.
Lo consegnamo revisionato e garantito 12 mesi.
Roland D50 in ottime condizioni e completo di custodia rigida.
Lo consegnamo totalmente revisionato e garantito 12 mesi.
HOHNER String Melody perfettamente funzionante.
La tastiera ha 2 tasti deformati (come da foto) ma funzionano perfettamente.
Usato garantito.
SIEL LX 61 in ottime condizioni.
Completamente revisionato nel nostro laboratorio.
Contattaci per ogni informazione
CRUMAR Multiman S2 in ottime condizioni estetiche e perfettamente funzionante.
Garantito 12 mesi.
Contattaci per qualsiasi informazione.
CRUMAR Roadrunner/2 revisionata e garantita 12 mesi.
Contattaci
Esteticamente presenta i segni del tempo ma perfetto sotto ogni punto di vista e funzionale.
Revisionato e garantito 12 mesi.
NON HA BISOGNO DI PRESENTAZIONI.
Storico Roland Juno 60 in condizioni ottime, completo di Fly Case rigido professionale, super performante.
KORG Polysix in ottime condizioni. Cpmpletamente revisionato e garantito 12 mesi. Nuova batteria tampone, tastiera pulita, strumento completamente tarato ed altro, pronto all’uso live o studio recording.
Ottimo sintetizzatore JEN modello SX 1000 in pronta consegna.
Contattaci per qualsiasi informazione
YAMAHA SK 20 in amazing conditions.
Totalmente revisionato e perfetto sotto ogni aspetto estetico e funzionale, raro da trovare in queste condizioni.
Completo di Fly Case su misura, perfettamente funzionante e garantito 12 mesi..
Fantastico Poly 61 in ottime condizioni estetiche e completamente revisionato nel nostro laboratorio.
Garantito 12 mesi.
Ottimo sotto ogni punto di vista.
Raro Korg Sigma KP30 in ottime condizioni e totalmente revisionato nel nostro laboratorio.
Contattaci per qualsiasi informazione, curiosità o eventuale permuta.
Condizioni spettacolari, revisionato pulito e garantito 12 mesi.
Lo Yamaha DX7S è una versione successiva dello Yamaha DX7 con più memoria patch e una migliore implementazione MIDI.
Ha anche un DAC migliorato con 15 bit di risoluzione invece dei 12 bit del DX7 originale.
La “S” nello stesso sta per “monotimbrico”.
Il DX7IIFD e il DX7IID sono varianti bi-timbriche del DX7S.
Contattaci per maggiori informazioni
Completo di custodia morbida imbottita.
Korg Poly 800 in ottime condizioni estetiche e funzionali.
Revisionato e garantito 12 mesi.
Il Korg Poly-800 è un sintetizzatore di casa Korg nato nel 1983.
Ha una tastiera a 49 tasti non sensibile alla velocità, due pulsanti per l’immissione dei dati e un controller joystick, che poteva modulare il tono DCO o il VCF.
CONDIZIONI SPETTACOLARI. Ensoniq ASR-10R, dove la R sta ad indicare la versione Rack.
Perfetto, bello, pronto e raro, proprio come lo vuoi tu.
Revisionato e garantito.
Il Roland MKS-100 è un rack 2U (sensibile alla velocità), 8 voci, 12 bit, campionatore, dotato di inviluppo a 4 stadi, vibrato, unità Quick Disk da 2,8″, modalità chitarra, arpeggiatore, auto-bend e MIDI.
Quattro campioni può essere registrato a 15|30kHz (32kB per campione).
Revisione, garanzia 12 mesi e un bellissimo fly case professionale sono inclusi.
Lo Yamaha DX7 è un sintetizzatore prodotto dalla Yamaha Corporation dal 1983 al 1989.
È stato il primo sintetizzatore digitale di successo ed è uno dei sintetizzatori più venduti della storia, vendendo più di 200.000 unità.
All’inizio degli anni ’80, il mercato dei sintetizzatori era dominato dai sintetizzatori analogici.
Buone condizioni estetiche e totalmente revisionato nel nostro laboratorio.
Mancano le manopole degli sliders.
Perfetto in ogni funzione.
Nel 1977, Crumar ha introdotto l’Orchestrator (chiamato Multiman-S in Europa), una macchina per archi orchestrale completamente polifonica.
Ha cinque suoni di base: ottoni, pianoforte, clavicordo, violoncello e violino.
Ottime condizioni estetiche, revisionato e garantito 12 mesi.
Nuova batteria tampone, ogni parte è stata testata ed è in condizioni perfette.
Condizioni spettacolari, pari al nuovo.
Nuova batteria tampone, ogni parte è stata testata ed è impeccabile.
Usato garantito 12 mesi.
Fantastico sintetizzatore KORG modello DW 6000, in ottime condizioni estetiche e totalmente revisionato nel nostro laboratorio.
Pronta consegna.
Completamente revisionato e in ottime condizioni.
Il Roland S-550 è un rack 2U (sensibile alla velocità e all’aftertouch), 16 voci (8 parti multitimbriche), 16 bit, campionatore, dotato di un filtro passa-basso risonante digitale, filtro dedicato e amplificatore 8 stage envelope, LFO (forme d’onda sinusoidale o peak-hold con ritardo, polarità e sincronizzazione), unità disco DSDD da 3,5″, ingressi mic e di linea, 8 uscite individuali, uscita video CRT/composito e MIDI.
È possibile registrare fino a 32 campioni a 15|30kHz (memoria 1MW) e combinati in 32 preset.
La modifica del campione include loop automatico (avanti/indietro), combina, mixa, tronca e filtro passa basso/alto risonante.
Esteticamente presenta i segni del tempo ma perfetto in ogni funzione.
Lo Yamaha DX9 è un sintetizzatore della famiglia del DX7 costruito da Yamaha.
Utilizza la sintesi FM e ha una polifonia di 16 note; tuttavia, ha solo quattro operatori FM per la generazione del suono rispetto ai sei del DX7.
È il meno complesso della gamma di sintetizzatori DX e ha solo 20 locazioni di memoria a bordo.
Assortimento di Rom Card Yamaha, pedali e X-RAM 128.
Contattaci per qualsiasi informazione.
Yamaha SY99 disponibile nel nostro Show Room.
Viene consegnata e garantita 12 mesi.
Non avrebbe bisogno di presentazioni.
Uno dei sintetizzatori più incredibili e significativi della storia. VERSIONE MIDI, totalmente revisionato nel nostro laboratorio.
L’Elka Synthex è un sintetizzatore analogico polifonico. È stato usato da musicisti famosi come Stevie Wonder e Jean-Michel Jarre, dal quale è considerato uno degli strumenti preferiti.
In particolare, il suono dell’arpa laser è stato in gran parte creato dal Synthex (preset 46): spesso le potenzialità del Synthex vengono associate soltanto a questo suono, mentre in realtà questo sintetizzatore è in grado di fornire infinite sonorità molto interessanti nonché diverse tra loro.
Pronta all’uso, completamente revisionata e garantita 12 mesi.
La LOGAN String Melody è senza dubbio una delle String Machine più ricercate anche all’estero.
Orgoglio italiano.
Raro DAVOLISINT in buonissime condizioni estetiche.
Lo abbiamo totalmente revisionato in ogni parte.
Usato garantito 12 mesi
Uno dei più ricercati sintetizzatori analogici polifonico.
Questo PROPHET 5 è stato totalmente revisionato e ricontrollato nel nostro laboratorio.
Nuovi gommini nella tastiera, nuovo condensatori elettrolitici e al tantalio, tarato e pronto a farti sognare.
Upgrade alla versione 3.3, super garantito.
KORG M1 totalmente revisionata. Tutti i tastini sono stati sostituiti con un nuovo set originale, nuova batteria tampone, pulizia interna ed altro.
Presenta qualche segno del tempo ma super performante al 100%.
Il suo MIDI sequencer integrato e la gamma di suoni al suo interno consentivano di ottenere arrangiamenti professionali.
Ha superato nelle vendite i due prodotti concorrenti dell’epoca: la Yamaha DX7 e la Roland D-50. Comparve sul mercato tra il 1988 e il 1989 nella versione a tastiera (qui in foto).
Successivamente, nel 1990, venne prodotta anche una versione a rack (M1R).
La Korg M1[1] è diventata la tastiera digitale più venduta di tutti i tempi fino ad oggi.
Sintetizzatore Yamaha CS01 dalle piccole dimensioni ma grandi performance.
Condizioni estetiche buonissime e perfettamente funzionante.
Roland JX-8P in buone condizioni estetiche e perfettamente funzionante. Usato garantito 12 mesi.
Revisionato nel nostro laboratorio.
Perfettamente funzionante in ogni aspetto.
Fantastico sintetizzatore di casa OBERHEIM modello Matrix 6.
Completamente revisionato nel nostro laboratorio.
Il sintetizzatore ha un set di fianchetti in legno molto eleganti.
Farfisa Syntorchestra, gran suono.
Si compone principalmente di due sezioni, polifonica e monofonica, ma in realtà sono quattro.
Piuttosto che il semplice predecessore Syntorchestra 1, il Syntorchestra 4 ha molto in comune con il Farfisa Soundmaker.
Condivide gli stessi preset e le stesse specifiche di base.
Revisionato nel nostro laboratorio.
Perfettamente funzionante sotto ogni aspetto.
Farfisa Syntorchestra, gran suono.
Si compone principalmente di due sezioni, polifonica e monofonica, ma in realtà sono quattro.
Piuttosto che il semplice predecessore Syntorchestra 1, il Syntorchestra 4 ha molto in comune con il Farfisa Soundmaker.
Condivide gli stessi preset e le stesse specifiche di base.
Revisionato nel nostro laboratorio.
Perfettamente funzionante sotto ogni aspetto.
Costruito nel 1979-81, il Soundmaker ha sezioni di sintetizzatore, archi e pianoforte / ottoni.
La sezione Monophonic Synth ha 12 suoni preimpostati (Tuba, Trombone, Tromba, Sax, Clarinetto, Oboe, Flauto, Piccolo, Violino, Fisarmonica, El Bass, El Guitar) e una patch gratuita che ti consente di utilizzare i controlli per creare il tuo suono .
Sequencer polifonico digitale Oberheim DSX in ottime condizioni e perfettamente funzionante.
Contattaci per qualsiasi info
sintetizzatore korg sq10
sintetizzatori vintage
Prophet 2000 è un campionatore di tastiera digitale a 8 voci.
La particolarità più interessante del sintetizzatore è nel suo percorso analogico basato su CEM3379 per ciascuna voce: un filtro passa-basso controllato in tensione (LP VCF) con una struttura a quattro stadi (4 poli) con una pendenza di 24 dB per ottava.
sintetizzatore korg sq10
sintetizzatori vintage
Ottime condizioni, revisionato e garantito 12 mesi.
Anche il Matrix 6 è come l’Xpander, ma con solo 6 voci di polifonia e una programmazione più snella.
Ognuna delle sue 6 voci ha una coppia di DCO, un filtro passa basso, 2 VCA, 3 generatori di inviluppo, 2 LFO e 2 gen di rampa per una varietà di complessi pad analogici, bassi e suoni.
sintetizzatore korg sq10
sintetizzatori vintage
Roland D50 nata nel 1987. Condizioni funzionali perfette.
sintetizzatore korg sq10
sintetizzatori vintage
Il Synti 1055 è stato progettato come miglioramento del Satellite, ed è un monosynth preimpostato analogico con una tastiera a 3 1/2 ottave e 44 note (FA-C) (7 note in più rispetto al Satellite).
Garantito 12 mesi
sintetizzatore korg sq10
sintetizzatori vintage
Moog Polymoog completo di pedaliera.
Il Synti 1055 è stato progettato come miglioramento del Satellite, ed è un monosynth preimpostato analogico con una tastiera a 3 1/2 ottave e 44 note (FA-C) (7 note in più rispetto al Satellite).
Totalmente revisionato e Garantito 12 mesi
sintetizzatore korg sq10
sintetizzatori vintage
Il Synti 1055 è stato progettato come miglioramento del Satellite, ed è un monosynth preimpostato analogico con una tastiera a 3 1/2 ottave e 44 note (FA-C) (7 note in più rispetto al Satellite).
sintetizzatore thomas synti 1055
Roland JV 50 in ottime condizioni estetiche, revisionata e garantita 12 mesi.
sintetizzatore roland jv50
L’SH-3A è un sintetizzatore analogico monofonico prodotto dalla Roland dal 1975 al 1981.
È unico in quanto è capace sia di sintesi sottrattiva che additiva. Due LFO e una sezione unica di sample-and-hold fornivano capacità che non si trovavano nei sintetizzatori autocontenuti concorrenti dell’epoca.
L’SH-3A fu il primo synth non-preset di Roland.
Era unico per il suo tempo in quanto offriva forme d’onda miscelabili a differenti frequenze.
sintetizzatore roland sh3a
Rarissimo synth rack analogico prodotto da Metasonix in solo 13 pezzi, questo è numerato 10/13
sintetizzatore metasonix pt2 tubestation rack
Formanta Polivoks. Rarissimo Sintetizzatore di fabbricazione russa completo di coperchio originale. Il Polivoks (in russo Поливокс), noto anche come Polyvox è un sintetizzatore analogico duofonico di fabbricazione sovietica, realizzato a Kačkanar dalla Formanta, all’epoca azienda di Stato produttrice di apparecchiature radiotelevisive.
sintetizzatore formanta polivoks
Ecco un storico Sintetizzatore Vintage Korg MS 20 in ottime condizioni estetiche revisionato e garantito un anno. Vieni a scoprire altri Sintetizzatori Vintage nel nostro Show Room.
Prodotta dal 1976 al 1981 Ia Mark III conteneva il nuovo filtro ARP 4075. Nel resto delle sue parti era praticamente identico alla Mark II, eccetto per l’aspetto complessivo e la qualità del suono, che avevano subito un ulteriore miglioramento. La livrea fu modificata per renderla omogenea con quella classica dei prodotti ARP, notoriamente nero-arancione. Il fondello in materiale sintetico venne sostituito con una cassa in acciaio, come il resto del pannello, mentre la tastiera sporgeva visibilmente dal contenitore: questa scelta, comune agli altri strumenti ARP dello stesso periodo, esponeva i tasti a facili urti e rotture durante il trasporto. Il Mark III utilizzava peraltro un unico dispositivo di controllo del bending del tono, chiamato PPC (Proportional Pitch Control), dove tre pulsanti con sensibilità alla pressione erano utilizzati per controllare gli effetti di bending e vibrato; gli altri modelli di Odyssey utilizzavano una semplice manopola per questo scopo. Nello stesso periodo era disponibile un kit di trasformazione per installare il PPC anche su modelli dotati di controllo rotativo. L’Odyssey Mark III è considerato il più famoso fra i modelli di Odyssey. L’ARP Mark III aveva l’uscita ad alto livello di tipo XLR, in sostituzione della presa jack da 1/4 come nei modelli precedenti. Le uscite di tutti i modelli erano del tipo sbilanciato.
Strumento in buone condizioni estetico-funzionali.
Viene consegnato revisionato e garantito 12 mesi
Nel 1977, Crumar ha introdotto l’orchestrator (chiamato Multiman-S in Europa), una macchina per archi orchestrale completamente polifonica. Ha cinque suoni di base: ottone, pianoforte, clavicordo, violoncello e violino. La tastiera è divisa a metà consentendo di suonare una combinazione di strumenti con la mano sinistra e un’altra combinazione con la destra.
Interessantissimo Sintetizzatore a rack utilizzato da J.M. Jarre, Prodigy e Orbital
Interessantissima groove box synth di Qausimidi. Disponibile nel nostro laboratorio.

4 ms-Shuffling Clock Multiplier

Perfettamente funzionante

Analogue Solutions BD88 Bass Drum

Perfettamente funzionante

BASTL Instruments GRAND PA

Perfettamente funzionante

DOEPFER A-111-1 VCO 2

Perfettamente funzionante

DOEPFER A-132-3 DVCA

Perfettamente funzionante

DOEPFER A-147 VCLFO

Perfettamente funzionante

Happy Nerding Super Sawtor

Perfettamente funzionante

Mutable Instruments Clouds

Perfettamente funzionante

Mutable Instruments PEAKS

Perfettamente funzionante

Mutable Instruments YARNS MIDI INTERFACE

Perfettamente funzionante

TIPTOP Audio Z2040 LP-VCF

Perfettamente funzionante

TIPTOP Z3000

Perfettamente funzionante

TITOP Audio uZEUS

Perfettamente funzionante
Perfettamente funzionanti
Il primo sintetizzatore monofonico portatile Yamaha. Esteticamente porta qualche segno del tempo. Un piccolo pezzo di storia, disponibile presso il nostro laboratorio.
Un Sintetizzatore a rack questo Kurtzweill K2500R. Da vedere e provare insieme a moltissimi altri rack disponibili
L’X2 è stato introdotto nel 1993 ed è stato considerato un’ulteriore espansione dalla serie di sintetizzatori T e O. L’X2 è una workstation a 76 tasti con campioni rom da 8 MB con spazio per l’espansione tramite schede rom e ram. È dotato di 200 programmi, 200 combinazioni e un sequencer MIDI multitraccia a 10 brani e 16 tracce. Sono inoltre previsti 2 processori multieffetto per aggiungere effetti. Ha anche il joystick X / Y e uno schermo LCD retroilluminato. Lo strumento si trova nel nostro laboratorio per qualsiasi prova, in contovendita per un nostro cliente.
Yamaha Motif Rack ES disponibile nel nostro laboratorio
Monofonico, piccolo e potente con ingresso USB e Midi. Vieni a scoprire altri Synth Vintage nel nostro Show Room.
Korg SDD 2000 Digital Delay Rack
E-MU Proteus 2500 sintetizzatore a rack, piccolo e potente.
Sei voci di polifonia, ciascuna dotata di due oscillatori indipendenti, con regolazioni di livello, hard sync, fm lineare ed esponenziale; filtro con quindici modi diversi selezionabili, doppio amplificatore in collegamento seriale (per la gestione dell’articolazione e della dinamica); cinque inviluppi DADSR, cinque LFO, un Lag Generator, quattro Ramp generator, tre Tracking Generator. Le regolazioni di patch sono memorizzabili in 100 locazioni timbriche e ciascuna delle sei voci può fare riferimento a una patch indipendente, per gestire 100 Multipatch liberamente programmabili. E molto di più. Imperdibile!
Prophet 600, introdotto sul mercato dalla Sequential Circuits nel 1983, oltre ad essere il diretto successore del più blasonato (e valutato) Prophet 5, è anche il primo synth della storia ad essere stato prodotto di serie con l’interfaccia MIDI fin dalla prima versione. Elettronicamente parlando, messo a confronto con un Prophet 5 dalla revisione 3 in poi il Prophet 600 presenta con quest’ultimo più analogie che differenze.
Rarissimo e in condizioni estetiche eccellenti. Il Moog Sonic Six è un sintetizzatore analogico duofonico che è stato prodotto da Moog Music dal 1972 al 1979. A causa del suo design portatile e dell’altoparlante incorporato, il Sonic Six è stato ampiamente utilizzato per conferenze e scopi didattici, spesso dallo stesso Bob Moog.
Sequential Pro One è un synth monofonico. Proviene dallo stesso periodo e genere del Roland SH-101 e Moog Prodigy. Il Pro One era fondamentalmente il tentativo di Sequential di portare il loro leggendario poly-synth Prophet 5 e di inserirlo in un synth analogico monofonico compatto ed economico!
Yamaha DX7 che presenta qualche segno del tempo. 6 oscillatori DCO per ognuna delle 16 voci di polifonia (definiti operatori) 1 LFO sinusoidale generale 6 generatori d’inviluppo DCA per voce sensibilità alla velocità ed aftertouch controllata da un microcontrollore 6305 aggiuntivo È possibile programmare la sensibilità alla velocità in modo lineare (come gli strumenti acustici) o logaritmico per essere più adatta alla sensibilità uditiva Piccolo display di 2 linee da 16 caratteri alfanumerici 2 rotelle per la tonalità e per l’effetto (pitch e modulation wheel) 32 suoni di memoria per le sonorità preprogrammate, a cui si aggiungono quelle su cartridge contenente una EPROM 27(c)256 programmata dallo strumento stesso Porta MIDI priva della funzione OMNI, ancora non adottata all’epoca e con risposta alla velocità col livello massimo a 99 nonostante il limite MIDI sia 127 I 2 integrati di sintesi, nella serie del Dicembre 1985, sono: YM2128 ed YM2129, il microcontrollore principale è il 6303 e sulla piastra di alimentazione di rete non ci sono protezioni contro le variazioni di tensione che è a 220 V. Disponibile presso il nostro laboratorio.
Velocemente sparito dal mercato, per ricomparirvi in un periodo di furore vintage assolutamente non sospetto, il piccolo Moog Prodigy rappresenta oggi un investimento interessante per quanti, non potentosi permettere i modelli più blasonati, vogliano comunque avere un vero monofonico analogico sotto le dita, con la consapevolezza di suonare un vero e proprio “pezzo di storia”. E.C. Nella nostra collezione.
Il Multimoog era un sintetizzatore analogico Moog monofonico prodotto dal 1978 al 1981. Si trattava di un dispositivo a due oscillatori VCO e controllo della forma d’onda. Derivato dal precedente Micromoog, ne riprendeva la scheda principale alla quale si aggiungeva una seconda scheda. L’obiettivo era di fornire un’alternativa meno costosa al Minimoog. Nonostante il prezzo più basso il Multimoog aveva caratteristiche per alcuni aspetti più avanzate rispetto al Minimoog. Tra queste ad esempio la funzione “Aftertouch” che consentiva di attivare un effetto particolare, ad esempio vibrato, tenendo premuto il tasto e migliorando notevolmente le possibilità di espressione dello strumento. La tastiera era monofonica, provvista di 44 tasti con “Aftertouch”.
Sequential Pro One è un synth monofonico. Proviene dallo stesso periodo e genere del Roland SH-101 e Moog Prodigy. Il Pro One era fondamentalmente il tentativo di Sequential di portare il loro leggendario poly-synth Prophet 5 e di inserirlo in un synth analogico monofonico compatto ed economico!
Korg MS-50: dal design modulare e all’altezza dei sintetizzatori della serie MS. Questo modulo di tipo expander senza tastiera è altamente versatile e , ovviamente, compatibile con altri sintetizzatori come MS-20. L’MS-50 è ancora un grande mostro analogico e monofonico a VCO singolo ma offre più versatilità e potenza di qualsiasi altro synth MS. Altre caratteristiche includono un modulatore ad anello, voltmetro e sample & hold. Inoltre è stato progettato per integrare il sequencer SQ-10. È stato usato anche dai Chemical Brothers.